agopuntura
CHE COS’È
l’uomo deve sempre rispondere al Cielo e alla Terra
L’agopuntura è uno dei metodi terapeutici di cui si avvale la Medicina Tradizionale Cinese da oltre due millenni prima di Cristo. In Italia può essere praticata solamente da medici e sta riscuotendo il favore dei pazienti perché considera anche l’aspetto emotivo della persona come parte integrante della malattia e quindi del trattamento. Ha una buona efficacia nell’aiutare la guarigione di parecchi disturbi senza avere effetti collaterali. Inoltre contribuisce a ridurre la necessità di farmaci, pur essendo compatibile con qualsiasi altra terapia in corso.
L’agopuntura è efficace nel trattamento di varie patologie e disturbi, tra i quali ad esempio:
- malattie reumatiche e articolari: artrosi, reumatismo, osteoporosi, cervicale, dorsale, lombalgie, sciatalgie, sindrome del tunnel carpale.
- malattie dell’apparato respiratorio: asma bronchiale, sinusiti, otiti
- malattie dell’apparato digerente: gastriti, duodeniti, coliti (stipsi/diarrea), colecistopatie
- malattie del sistema nervoso: cefalee, emicranie, nevralgie (trigemino, Herpes Zoster), vertigini
- disturbi ginecologici: dolori ed irregolarità mestruali, sindrome premestruale, disturbi della menopausa, aiuto nella sterilità, stimolazione della lattazione
- malattie dell’apparato genitourinario: cistiti, prostatiti, calcolosi renale
- disturbi del sonno e della sfera emotiva: insonnia, stati d’ansia e loro somatizzazioni
- dipendenze: disintossicazione dal fumo, aiuto nel trattamento dell’obesità
- disintossicazione sistemica : es. durante o dopo chemioterapia
- supporto: in aggiunta alle terapie di base, supporto al paziente con patologia neoplastica nel trattamento del dolore, della depressione, degli effetti collaterali della chiemioterapia, nell’aumentare lo stato energetico globale.